Koinè, lingua comune

Koinè, lingua comune nei caratteri greci, il nostro carattere greco saluti istituzionalisindaco TOMMASO IARIA Comune di CondofurirelatorePASQUALE CASILE Associazione Magna Grecia – sede di GeracemoderatoreΕφημέριος padre ILIAS IARIA Rettore del santuario ortodosso “I Panajia ti Grecia” 25 luglio 2021 Gallicianò (RC)Anfiteatro ore 18:00

Koinè, lingua comune

Το τιρί – To tirì “Il formaggio” Il musulupu, il più antico formaggio della tradizione greca e magnogreca. Pasquale Casile

 Come già saprete, il 9 agosto alle ore 21, in Piazza delle Tre Chiese, a Gerace, sì è svolta la nostra seconda serata del Bicentenario, intitolata “Dialogo sotto le stelle”, prendendo spunto dal libro “LA VERA ORIGINE DELLE FIABE. Frammenti di un mondo perduto” di Paolo Battistel, docente di Fenomenologia delle religioni.  Io e l’Autore … Continua

Το τιρί – To tirì “Il formaggio”  Il musulupu, il più antico formaggio della tradizione greca e magnogreca. Pasquale Casile

Giornata Mondiale della Lingua Greca

Il Bicentenario dei Greci di Calabria, in collaborazione con la CEDS, ha partecipato alla Giornata mondiale della lingua greca, organizzando nell’Istituto Comprensivo di Marina di Gioiosa Ionica-Mammola, molteplici attività sulla lingua e la cultura dei Greci di Calabria. Si ringrazia la Dirigente Maria Giuliana Fiasche’ per la cortese disponibilità. Per l’occasione l’Associazione Culturale “Magna Grecia … Continua

Giornata Mondiale della Lingua Greca

Bicentenario 1820/2020 dal riconoscimento della Lingua dei Greca di Calabria

In occasione del Bicentenario dal riconoscimento della lingua dei Greca di Calabria, si è svolta, Domenica 6 settembre 2020, presso la suggestiva Chiesa Abbazziale di Santa Maria di Tridetti a Staiti, la celebrazione dell’artoclasia a cura del Protopresviteros Ilias Iaria.A seguire si è svolta la presentazione del libro “La diocesi di Bova dalle origini al … Continua

Bicentenario 1820/2020 dal riconoscimento della Lingua dei Greca di Calabria

Il giuramento di Gerace: “La lingua Greca non deve morire”

In seguito alla due giorni di inaugurazione delle celebrazioni per il bicentenario del “Riconoscimento” dell’idioma millenario, l’associazione culturale “Magna Grecia-Pieve Emanuele”, presieduta da Pasquale Casile, ha presentato un ricchissimo programma che si articolerà in un anno di attività che “mirano a diffondere e far conoscere sempre più valori della cultura greca di Calabria e della … Continua

Il giuramento di Gerace: “La lingua Greca non deve morire”

SERATA INAUGURALE Celebrazioni Bicentenario

I glossa greka den vasilègui / La lingua greca non tramonta Vi aspettiamo per la serata inaugurale delle celebrazioni del Bicentenario dalla scoperta dei Greci di Calabria, che siterrà sabato 8 agosto 2020 in Piazza delle Chiese a Gerace (RC).

SERATA INAUGURALE Celebrazioni Bicentenario

BICENTENARIO DEI GRECI DI CALABRIA

Sulle pagine culturali de La Riviera l’annuncio della manifestazione di apertura per le Celebrazioni del Bicentenario che in un anno di attività mirano a diffondere e far conoscere sempre più i valori della cultura greca di calabria e della sua glossa. “Il Bicentenario del ‘Riconoscimento della lingua Greca di Calabria’ è quindi un’occasione davvero irripetibile, … Continua

BICENTENARIO DEI GRECI DI CALABRIA